
Dirty Dozen: la "sporca dozzina" della Sicurezza
“Non bisogna organizzare i propri piani in base a ciò che il nemico potrebbe fare,
ma alla propria preparazione.”
(Sun Tzu) E’ noto che molti infortuni dipendono da errori umani (si stima circa il 90%), ma è meno noto che la maggior parte degli errori umani (si stima almeno l'80%) siano a loro volta dovuti a scarsa consapevolezza e cattiva organizzazione.
Non è un caso che la maggior parte di infortuni gravi e mortali avvengano durante le operazioni non rutinarie, come ad

Bando Regionale DGR 1010/2019 per un'impresa organizzata e consapevole
Il Bando della Regione Veneto DGR 1010/2019 mette a disposizione delle aziende 10 milioni di euro da investire in consulenza o formazione (a

Organizational Network Analysis: mappare la rete organizzativa informale
L'Organizational Network Analysis è una metodologia che consente di mappare e analizzare le reti organizzative, utile per riprogettare l

I Performance Influencing Factors
Il "Risk Based Thinking" (pensiero basato sul rischio) è alla base delle attuali norme ISO (Come ad esempio la ISO 9001: Sistemi di Gestione della Qualità e ISO 45001: Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro).
Al "Risk Management" è per altro anche dedicata una specifica norma, la ISO 31000. Le norme ISO (International Organization for Standardization) definiscono il Rischio come "effetto dell'incertezza sugli obiettivi", precisando che tale effetto può e

Corso di Formazione: Progettare il Benessere Organizzativo
Il Benessere Organizzativo è la capacità di un'organizzazione di promuovere e mantenere il più alto grado di benessere dei lavoratori. M

CONVEGNO: Il Business Model Canvas come strumento di analisi organizzativa
Giovedì 8 Novembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, si terrà a Verona,
in via Albere 21, 37138 (zona stadio, clicca qui per la mappa) il convegno gratuito: "Il Business Model Canvas come strumento
di analisi dell'organizzazione aziendale" Nel corso del convegno Francesco Menegalli e Andrea Serpelloni, professionisti di "Fattore Umano", presenteranno un metodo di analisi dell'organizzazione aziendale basata sul Business Model Canvas, utile per valutare la qualità dei process
![CONVEGNO: organizzazione e gestione delle Risorse Umane nelle PMI
[gratuito previa iscrizione]](https://static.wixstatic.com/media/c6b7f6_b51beaba480a4e08a2ed5c4b2e591ce3~mv2.jpg/v1/fill/w_319,h_240,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/c6b7f6_b51beaba480a4e08a2ed5c4b2e591ce3~mv2.jpg)
CONVEGNO: organizzazione e gestione delle Risorse Umane nelle PMI [gratuito previa iscrizione]
Martedì 9 ottobre 2018 dalle ore 16:00 alle ore 18:00, si terrà a Verona,
in via Albere 21, 37138 (zona stadio, clicca qui per la mappa) il convegno gratuito:
"Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane nelle PMI" Oggi le PMI che vogliono rimanere competitive devono migliorare l'efficienza e la produttività, anche attraverso miglioramenti organizzativi e una gestione strategica delle Risorse Umane. Nel corso del convegno Francesco Menegalli (HR Business partner) e Andre

Gestire la Complessità
Idee e strumenti per imparare a gestire la complessità tramite i Sistemi di Gestione.

La Miopia Organizzativa
La "Miopia Organizzativa" è una patologia che affligge le Organizzazioni, non consentendo loro di saper ragionevolmente prevedere

Dai grandi disastri ai piccoli incidenti: cosa ci insegna la storia dell'insicurezza?
Il disastro dello Shuttle Challenger è stato oggetto di approfonditi studi da parte di noti scienziati e commissioni d'inchiesta. Ciò ch