
Dirty Dozen: la "sporca dozzina" della Sicurezza
“Non bisogna organizzare i propri piani in base a ciò che il nemico potrebbe fare,
ma alla propria preparazione.”
(Sun Tzu) E’ noto che molti infortuni dipendono da errori umani (si stima circa il 90%), ma è meno noto che la maggior parte degli errori umani (si stima almeno l'80%) siano a loro volta dovuti a scarsa consapevolezza e cattiva organizzazione.
Non è un caso che la maggior parte di infortuni gravi e mortali avvengano durante le operazioni non rutinarie, come ad

ISO 45001 e Leadership
"Non so descrivere la leadership, ma so riconoscerla"
Anonimo La nuova norma ISO 45001:2018, Salute e Sicurezza sul Lavoro, rivede lo stato dell’arte in merito alla gestione dei Rischi per la Salute e la Sicurezza dei lavoratori nelle aziende di tutto il mondo. Le differenze rispetto al precedente standard, la BS OHSAS 18001, possono apparire sottili ma sono in realtà profonde. Tali differenze riguardano in gran parte la "cultura organizzativa" che fa da sfondo al Sistema di